Nuova campagna a manifesti sugli animali d'affezione

Condividi:

08/07/2011

"Per ogni cucciolo comprato, ne muore uno abbandonato. Non comprare animali e non farne nascere."

Parte a luglio 2011 una nuova campagna a manifesti sul tema dell'acquisto di animali e della sterilizzazione. Il manifesto invita a non comprare animali, di nessuna specie, a non farne nascere in casa e ad adottarli dai rifugi. Come per le altre campagne già disponibili, i manifesti vengono inviati gratuitamente a chi li richiede. Ciascuno si deve però impegnare a finanziare l'affissione nel proprio Comune. I costi sono alla portata di tutti, anche dei singoli, perché l'affissione di un manifesto di 70x100 cm costa da 1 a 2 euro circa, quindi qualche decina di manifesti può essere tranquillamente affissa.

Scriveteci al più presto per prenotare i vostri manifesti! Saranno pronti per fine luglio, ma se qualcuno ha particolari urgenze, ci avverta! Su ciascun manifesto c'è uno spazio intitolato "Campagna sostenuta localmente da..." in cui ciascun gruppo o associazione (ma anche singolo) può, se lo desidera, inserire il proprio nome e recapito.

Prima di prenotare, informatevi presso l'ufficio affissioni del vostro Comune sui costi e disponibilità. Leggete BENE tutte le istruzioni su come fare e cosa chiedere nella pagina del Progetto Campagne a manifesti, e poi informatevi in Comune, grazie!

Ma ecco l'anteprima del manifesto che sarà disponibile:


Scarica l'anteprima in pdf

Questo è il testo informativo che compare sul manifesto:


Per ogni cucciolo comprato, ne muore uno abbandonato.
Non comprare animali e non farne nascere.
Adottali dai rifugi, salverai loro la vita!

  • Ogni animale che compri, in negozio o allevamento, ma anche quelli che fai nascere in casa perché non hai sterilizzato i tuoi animali, "ruba" il posto a uno abbandonato".

  • Il destino dei randagi è la morte in mezzo a una strada.

  • Oppure, una lunga (spesso infinita), solitaria attesa in un rifugio affollato.

  • Vai al rifugio più vicino e adotta un animale!

  • Ce ne sono di ogni specie: cani, gatti, conigli, piccoli roditori.

Compi un atto d'amore e di civiltà:
- Sterilizza i tuoi animali.
- Non comprarne.
- Adotta quelli abbandonati

Grazie da parte di tutti loro!


Vi invitiamo dunque a organizzare un'affissione nel vostro Comune, per sensibilizzare i vostri concittadini sul tema degli animali d'affezione. Chi non potesse, per qualsiasi motivo, partecipare all'iniziativa di affissione, può ugualmente partecipare alla campagna con una donazione per finanziare la stampa dei manifesti: alla pagina delle donazioni sono indicati i modi per fare una donazione, occorre solo indicare nella causale "stampa manifesti 'non comprare animali'".

Sarà disponibile anche la versione in locandina A3, che potrà essere affissa nelle vetrine dei negozi (previo consenso dei gestori), dopo aver richiesto il timbro all'ufficio affissioni (nella maggior parte dei Comuni è gratuito, per iniziative non commerciali, in alcuni Comuni è a pagamento, occorre informarsi). Le locandine non serve prenotarle, saranno disponibili sul sito di AgireOra Edizioni.

Scriveteci dunque alla casella info@agireoraedizioni.org per prenotare i vostri manifesti!

Grazie a tutti,
AgireOra Edizioni

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

46%

Aiutaci a distribuire 500 Vegan Starer Kit | Dettagli »

Obiettivo: Spedire l'opuscolo Vegan Start Kit a 500 persone (1250 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi