Corso di autoproduzione di seitan, tofu e formaggi vegetali

Condividi:

14/02/2012

A Torino, 11 marzo 2012, impariamo a produrre tofu e seitan!

Torino, 11 marzo 2012, c/o la sala didattica di Eataly, via Nizza 230 int. 14 (di fronte all'ingresso principale di 8Gallery)

Una domenica pomeriggio per imparare a produrre il seitan dalla farina di frumento, il tofu e altri formaggi vegetali a partire dal latte di soia.

Un appassionato di cucina e blogger vegan da anni, Yari Prete, mostrerà come produrre dagli ingredienti base questi cibi tradizionali dei paesi d'Oriente. I partecipanti assisteranno a tutte le fasi della preparazione e potranno porre domande e chiedere chiarimenti; al termine del corso avranno degli assaggi dei cibi preparati durante il pomeriggio.

L'evento è organizzato da AgireOra Edizioni: tutto il ricavato, al netto del costo di noleggio della sala e degli ingredienti, andrà a sostenere le campagne informative sulla scelta vegan di AgireOra.

Idea regalo

Puoi regalare l'iscrizione a questo corso a chi vuoi tu! Basta che ci fai sapere il nome della persona, ci invii il pagamento, e noi ti manderemo un pdf a colori da stampare: un "buono" valido per la partecipazione al corso, con il nome della persona.

PROGRAMMA

15.00 - 15.15 arrivo dei partecipanti
15.15 - 15.30 Introduzione

15.30 - 19.15 Dimostrazione pratica delle ricette: verranno mostrati e spiegati tutti i passaggi per preparare i seguenti alimenti (gli iscritti potranno vedere da vicino tutte le fasi delle preparazioni e chiedere chiarimenti in ogni momento):
1) autoproduzione del tofu;
2) autoproduzione del seitan;
3) come preparare un insaccato di seitan;
4) formaggi vegetali: ricotta di soia, formaggio di anacardi, mozzarella di soia, formaggi di noci/anacardi lattofermentati;
5) per finire, un cheesecake vegan come dessert!

19.15 - 20.00 Assaggi dei piatti preparati e ritiro attestati di partecipazione

Durata del corso: 4 ore

Relatore: Yari Prete
Vegan in primis per scelta etica, ne apprezza poi gli indubbi vantaggi salutistici, buona forchetta (ma molto sportiva), amante del cinema d'autore, delle lingue e delle chiacchiere in compagnia di nuovi e vecchi amici, difficilmente riesce a disfare completamente le valigie, dato che viaggia di frequente per lavoro e per diletto. La passione per i viaggi si riflette sulla sua cucina, frutto di esperimenti fusion e rielaborazioni in chiave etica e cruelty-free di ricette tradizionali. Gestisce inoltre il blog di cucina www.cucchiaiodilegno.it

La partecipazione al corso dà diritto a:
- ricevere il materiale informativo di AgireOra Edizioni;
- ricevere un attestato di partecipazione;
- ricevere le dispense con tutte le ricette spiegate.

Il corso è a numero chiuso.

Costi e iscrizioni

Per iscrizione e pagamento della quota entro il 29 febbraio: 35 euro.
Per pagamenti dal 1 marzo: 40 euro.

In caso di mancata partecipazione, per qualsiasi motivo, la quota d'iscrizione pagata dà diritto a un buono acquisto di pari importo sul catalogo on-line di AgireOra Edizioni

1 marzo 2012: le iscrizione sono chiuse per raggiunto numero massimo di partecipanti.

Contatti

Per qualsiasi informazione, scrivere a: info@agireoraedizioni.org

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

50%

Stampiamo 2500 manifesti informativi | Dettagli »

Obiettivo: Stampa di 2500 manifesti in vari formati (3000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!