Le navi di Sea Shepherd hanno trovato la flotta delle baleniere giapponesi

Condividi:

09/02/2007

Nelle scorse settimane abbiamo dato notizie delle iniziative di Sea Shepherd per fermare le baleniere giapponesi che stanno uccidendo - illegalmente - le balene in Antartide. Riportiamo ora un aggiornamento, dopo un attacco diretto di Sea Shepherd alle baleniere (attacco che e' battagliero ma non violento, nel senso che nessun essere senziente, umano o non, viene ferito o ucciso, ma vengono solo ostacolate le operazioni di caccia delle baleniere).

Le notizie dell'8 febbraio provenienti dalle navi dell'Associazione Sea Shepherd nei mari dell'Antartide, riportano che le due navi, la "Farley Mowat" e la "Robert Hunter" sono state coinvolte in una sfida contro la baleniera principale "Nisshin Maru" fin dall'alba. Quando la Robert Hunter ha avvicinato la Nisshin Maru c'erano altre 3 imbarcazioni da caccia vicino ad essa. Queste imbarcazioni si sono velocemente allontanate verso nord. La Nisshin Maru si e' diretta a est, verso la Farley Mowat. A due miglia dalla nave della Sea Shepherd, la Nisshin Maru e' tornata indietro verso ovest.

C'era un branco di balene vicino alle baleniere. L'equipaggio della Sea Shepherd e' felice di comunicare che queste balene si sono allontanate e sono al sicuro dagli arpioni giapponesi.

L'equipaggio della Sea Shepherd e' riuscito a lanciare sei litri di acido butirrico sul ponte della Nisshin Maru. Questo acido e' una sostanza terribilmente puzzolente, ma non tossica. L'odore tremendo ha bloccato il lavoro di squartamento delle balene sul ponte.

L'equipaggio della Sea Shepherd nell'imbarcazione Zodiacs ha inchiodato delle placche metalliche agli scoli della baleniera Nisshin Maru (vicino al pelo dell'acqua) che riversavano il sangee delle balene dal ponte verso il mare. Cosi' il sangue ora ritorna su dalle tubature, e rimane sul ponte. Le placche sono solidamente fissate con chiodi d'acciaio infilati nell'acciaio della nave.

Sea Shepherd ha rivelato le coordinate delle baleniere anche alla nave di Greenpeace, l'Esperanza. Nonostante il rifiuto di Greenpeace di cooperare con le navi di Sea Shepherd, le balene hanno bisogno di tutte le navi anti-baleniera disponibili nell'area, hanno dichiarato gli equipaggi della Sea Shepherd. Greenpeace si rifiuta di fornire a Sea Shepherd la sua posizione, quindi non si sa quanto ci metteranno ad arrivare nell'area in cui le baleniere stanno operando.

Sea Shepherd e' riuscita a sfuggire al sistema di tracciamento satellitare dei giapponsi facendo passare le sue navi a sud delle Balleny Islands, attraverso il ghiaccio profondo. Trent'anni di navigazione tra i ghiacci per combattere il massacro delle foche in Canada si e' dimostrato piuttosto utile! Il sistema di sorveglianza satellitare dei giapponsei non e' in grado di rintracciare una nave in mezzo al ghiaccio. "Siamo entrati dalla porta sul retro del freezer, diciamo cosi'", ha detto il Capitano Paul Watson.

Questo e' il messaggio inviato alla baleniera giapponese l'8 febbraio:

Nisshin Maru, qui e' il Capitano Watson, della nave Farley Mowat della Sea Shepherd. Vi avvertiamo che state uccidendo balene del Santuario Antartico delle Balene. State prendendo di mira specie di balene in via d'estinzione in violazione della legge internazionale per la conservazione della natura. State uccidendo balene in violazione della moratoria globale IWC sulla caccia commerciale alle balene. Per favore, fermatevi e desistete dalle vostre azioni illegali e lasciate il Santuario Antartico delle Balene. Noi stiamo agendo secondo i principi del Trattato Mondiale per la Natura delle Nazioni Unite. Il trattato autorizza le organizzazioni non governative e i singoli individui a far rispettare le leggi internazionali per la conservazione della natura.

Le navi della Sea Shepherd stavano cercando la flotta giapponese da cinque settimane e hanno attraversato migliaia di chilometri quadrati di oceano. Gli equipaggi di entrambe le navi sono sollevati di aver finalmente trovato la flotta giapponese e ora stanno iniziando la sfida. Ora possono fare quello che sanno fare meglio: salvare le balene!

Fonte: Sea Shepherd, Whalers Activities Disrupted by Sea Shepherd, 8 febbraio 2007

Una notizia ANSA del 9 febbraio aggiunge altri particolari alla vicenda: due attivisti che stavano sull'imbarcazione Zodiac, sono rimasti dispersi per 7 ore, per un incidente occorso allo scafo, e sono stati poi ritrovati in buona salute. I due attivisti tratti in salvo stavano cercando di bloccare con una rete d'acciaio un'elica di una baleniera, quando il loro gommone ha urtato lo scafo danneggiandosi e imbarcando acqua. Mentre andavano alla deriva uno dei due e' riuscito a prendere al laccio un piccolo iceberg per proteggersi dal vento. Indossavano mute di sopravvivenza, e hanno atteso di essere ritrovati. Ora i due sono a bordo della Farley Mowat.

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

20%

Spese per l'indispensabile infrastruttura informatica | Dettagli »

Obiettivo: copertura spese per un anno (2000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi