Yahoo! Investe nelle pinne di squalo

Condividi:

08/10/2007

Sea Shepherd Conservation Society è stata recentemente messa in guardiasul coinvolgimento di Yahoo! nella deplorevole industria delle pinne disqualo. Yahoo! È infatti proprietaria del 40% di Alibaba, una società cineseche commercia pinne di squalo e contribuisce alla morte, terribile e inutile,degli squali nel mondo.

Sea Shepherd ha ricevuto numerose richieste di informazioni nelle ultime settimane riguardo alla rimozione delle sue pagine dagli indici di GoodSearch e Freelanthropy Search, motori di ricerca che contribuiscono con una parte dei proventi derivati da ciascuna ricerca all'organizzazione non profit scelta dall'utente.

Purtroppo, questi motori di ricerca sono sponsorizzati da Yahoo!, e nonostante Sea Shepherd sia del tutto favorevole alla loro attività, non può, in tutta coscienza, trarre benefici da una società come Yahoo! che investe nella disprezzabile industria delle pinne di squalo.

Nel Settembre 2007, il fondatore e presidente della Sea Shepherd, il Capitano Paul Watson, ha scritto una lettera al Presidente di Yahoo! chiedendo, "È questa l'eredità che vuole che Yahoo lasci, e cioè lo sterminio degli squali del mondo per finire dentro una zuppa in Cina?". Nessuna risposta è stata fornita a questa domanda.

Sea Shepherd esorta i suoi sostenitori a dare voce ai loro sentimenti di protesta contro la crudele pratica del commercio delle pinne di squalo scrivendo una lettera a Yahoo! e ai suoi partner commerciali. Spiegate che non utilizzerete i loro servizi fino a che loro non metteranno fine al crudele sterminio di questi poveri squali innocenti.

Mandate le vostre lettere di protesta ai seguenti indirizzi:
Susan Decker, Presidente Yahoo!
CorporateSecretary@yahoo-inc.com

Per l'Italia, ufficio stampa:
ronchic@yahoo-inc.com
Fax 0236653472

Messaggio-tipo per l'Italia (è importante che ciascuno lo personalizzi con parole sue!)

Spett.le Ufficio stampa di Yahoo!Italia,

scrivo per unirmi alla protesta internazionale contro il coinvolgimento di Yahoo!Inc. nel commercio delle pinne di squalo attraverso la sua partenership con la societa' cinese AliBaba.
Non utilizzero' piu' i servizi di Yahoo fino a che Yahoo non chiudera' questa attivita' che comporta sofferenza e morte per gli animali.

Distinti saluti,
... nome cognome ...

Messaggio-tipo per Yahoo internazionale:

Dear Ms Decker,

I write you in order to protest against your involvment in the deplorable shark fin industry as a 40% owner of Alibaba. I won't use your services until you STOP condoning the violent murder of innocent sharks.

Best regards,
... nome cognome ...
Italy

Fonte:
Sea Shepherd, Yahoo! Invests in Shark Finning, 4 ottobre 2007

Traduzione a cura di Linda Possanzini.

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

38%

Aiutaci a distribuire 500 Vegan Starer Kit | Dettagli »

Obiettivo: Spedire l'opuscolo Vegan Start Kit a 500 persone (1250 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi