Sea Shepherd intende tornare a salvare le balene

Condividi:

29/01/2008

La nave di Sea Shepherd intende tornare, dopo i necessari rifornimenti, a difendere le balene negli Oceani del Sud, ma servono altre persone e fondi.

Per fare una donazione a Sea Shepherd (si puo' fare facilmente con carta di credito o pay pal):
http://www.seashepherd.org/donate.html

"Penso che abbiamo trovato il modo di salvare queste balene" ha dichiarato il capitano Paul Watson. "Dobbiamo semplicemente continuare a mantenere la flotta giapponese in fuga. Dobbiamo inseguirli senza tregua. Non possono uccidere balene con noi alle calcagna che seguiamo ogni loro movimento."

La flotta giapponese ha ancora due mesi per portare avanti il massacro. La nave di Sea Shepherd "Steve Irwin" li ha inseguiti per quasi 3 settimane, e non e' stata uccisa nessuna balena dell'8 gennaio.

"Il nostro obiettivo e' ora impedire che la caccia ricominci prima della fine di gennaio. Sfortunatamente le nostre riserve di carburante non ci consentono di rimanere piu' a lungo" ha dichiarato il capitano Paul Watson. "Tra pochi giorni dovremo dirigerci a nord-est verso Melbourne."

La flotta giapponese si e' spostata dall'estremo ovest della loro zona di caccia a sud del Sud Africa, verso l'estremo est, vicino al mare di Ross. Ora stanno tornando nella parte est della zona. La flotta giapponese ha usato una quantita' incredibile di carburante per andare su e giu' per migliaia di miglia con le sue otto navi enormi.

La Nisshin Maru consuma 20 tonnellate di carburante al giorno. La Oriental Bluebird consuma 25 tonnellate di carburante al giorno e ciascuna delle navi piu' piccole ne usa da 5 a 10 tonnellate al giorno. La Fukuyoshi Maru n. 68 ne consuma da 15 a 20 tonnellate al giorno. In totale, la flotta di baleniere giapponesi ha usato ben piu' di 2.000 tonnellate di carburante, spendendo oltre due milioni di dollari, senza ammazzare una sola balena.

Dopo la partenza della nave di Greenpeace "Esperanza", la Nisshin Maru si e' spostata di 300 miglia a est. Accompagnata dalla Oceanic Viking, la flotta baleniera e' situata in questa posizione: "east of the 100 Degrees line of Longitude 1800 miles southwest of Fremantle". Oltre alle sei navi della flotta giapponese, c'e' il vascello di rifornimento Oriental Bluebird e il misterioso vascello giapponese Fukuyoshi Maru n. 68 cui e' stato assegnato il compito esclusivo di tallonare la Steve Irwin.

Per riuscire a tornare li', la Steve Irwin ha bisogno di sostengo per i rifornimenti. La nave ha bisogno anche di alcune riparazioni ai motori principali, della sostituzione di una pala dell'elicottero, di rifornimenti freschi di cibo e di nuovi volontari.

"Purtroppo non abbiamo un budget simile a quello di Greenpeace" ha dichiarato il capitano Paul Watson. "Ogni anno esauriamo tutte le nostre risorse con questa campagna. Abbiamo bisogno di sostegno per comprare 200 tonnellate di carburante. Se non raccogliamo abbastanza fondi, non possiamo rifornirci e tornare indietro". La Steve Irwin ha usato 200 tonnellate di carburante dall'inizio della campagna. Sea Shepherd cerca inoltre nuovi volontari con competenze di meccanica, o di navigazione, o mediche, o culinarie (NdT: cucina vegan, tutti i pasti a bordo sono vegan, nessun animale viene ucciso per nutrire l'equipaggio).

"Se c'e' la volonta', c'e' sempre una strada", ha affermato il capitano Paul Watson. "Dobbiamo fare ogni sforzo possibile per mantenere la pressione sulla flotta giapponese, per continuare a mantenerla in movimento e cosi' impedire loro di uccidere le balene. Se avremo il carburante, potremo mantenere alta la pressione".

Per fare una donazione a Sea Shepherd (si puo' fare facilmente con carta di credito o pay pal):
http://www.seashepherd.org/donate.html

Fonte:
Sea Shepeherd, Sea Shepherd and the Steve Irwin Prepared to Return to Save Whales, 28 gennaio 2008

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

20%

Spese per l'indispensabile infrastruttura informatica | Dettagli »

Obiettivo: copertura spese per un anno (2000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi