Condividi:
Non crediamo esista nessuno così ingenuo o ignorante da non sapere che per confezionare una singola pelliccia decine di animali soffrono e muoiono nella maniera più atroce, in allevamento (di solito) o catturati con tagliole o altri metodi terribili.
È però importante sapere un po' più di questo, vedere cosa succede agli animali, capire quanto immensa sia la loro sofferenza, di modo che non possa mai e poi mai venirci la "tentazione" di comprare, non solo una pelliccia, ma anche un semplice cappotto col collo di pelo, o uno dei tanti giubbotti che vanno di moda con bordo di pelliccia sul collo o sui polsi: anche per quei semplici "ornamenti" gli animali vengono torturati e uccisi in modo cruento.
Come vivono e muoiono gli animali "da pelliccia" (descrizioni, filmati, galleria fotografica)
Materiali informativi contro le pellicce, da diffondere.
I siti informativi sull'argomento, per saperne di più, sono:
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.