21 Dicembre

Calendario dell'avvento animalista



Ricette

Ricotta di soia

Una ricetta molto semplice per creare in casa un ingrediente utile in tanti piatti: nei ripieni delle torte salate, per gli antipasti, per i dolci, per la pasta e per tutte le ricette tradizionali che utilizzano la ricotta.

Per realizzarla è sufficiente latte di soia non dolcificato, aceto e un colino a maglie fitte, tutto qui!

Nessuno ha bisogno di una pelliccia di visone a parte il visone stesso. -- Murray Banks

Ecco alcune storie vere che ci aiutano a capire il carattere di capre e pecore: la loro capacità di dimostrare affetto e la loro vivacità.

Bellamy Young

Bellamy Young è un'attrice, cantante e produttrice americana, nota per il suo ruolo di Melody "Mellie" Grant nella serie TV "Scandal".

Bellamy è vegan da dal 1988 e racconta che quello che le ha fatto fare "il collegamento", per capire che la carne nel piatto è un animale come i cani e i gatti, è stato vedere un giorno sul suo piatto, in mensa all'università, un mezzo pollo arrosto messo in una posizione che le ricordava molto il cagnolino di sua madre quando si metteva a pancia in su per giocare. In quel momento ha capito che non è meno orribile uccidere un pollo che un cane ed è diventata vegan.

Racconta anche che l'alimentazione 100% vegetale l'ha molto aiutata a livello di salute e forma fisica: aveva una terribile acne, era senza energia e non digeriva bene. Da vegan tutto questo è stato superato.

E per finire, ecco come Bellamy invita tutti a diventare vegan: "Quella voce che senti nella testa e nel cuore che ti rende curioso sulla scelta vegan è qualcosa che dovresti ascoltare, perché è la voce della tua coscienza che ti chiede di rispettare gli animali."

Foto: Mingle MediaTV; Bellamy Young by Red Carpet Report; CC BY-SA 2.0

Miti da sfatare

Falso! Se gli animali si uccidono tra loro per mangiare, allora anche noi possiamo uccidere loro.

Alcune specie animali ne uccidono altre per cibarsene, certo, ma la maggior parte delle specie invece è erbivora (e qualcuna onnivora, potendosi nutrire, quando capita, di cibo animale). Perché dobbiamo prendere ad esempio i carnivori, e non gli erbivori e i frugivori, cui somigliamo di più per conformazione dell'intestino, della dentatura, degli arti?

Ma, soprattutto, si tratta di una questione di capacità e possibilità di scelta: gli animali veramente carnivori non hanno scelta. Il leone non può nutrirsi di frutta, ne morirebbe, e non ha la possibilità di coltivare cereali e legumi. Noi sì, e abbiamo la possibilità di scegliere. Quindi la responsabilità è solo nostra, non della "Natura".

Non siamo giustificati in alcun modo, se facciamo del male quando possiamo farne a meno.

Torna al calendario dell'avvento

Ti piace? Allora condividi

.