4 Dicembre

Calendario dell'avvento animalista



Ciao!

Grazie per averci seguito fino a qui: dopo aver letto le caselle precedenti, hai suggerimenti per migliorarlo? Vuoi mandarci qualche idea sul dove divulgarlo, per raggiungere altre persone interessate?

Aiutaci anche tu nella diffusione: se ognuno coinvolge anche solo un'altra persona, possiamo raddoppiare i lettori! Diffondi via mail e sui tuoi canali social, grazie!

Molti considerano i pesci "animali di serie B", e non li credono in grado di provare dolore.

Miti da sfatare

Falso! Bisogna mangiare più pesce, ha gli omega-3!

Non vi sono basi scientifiche per affermare che gli omega-3 contenuti nel grasso dei pesci siano utili alla nostra salute. Per contro, la carne dei pesci contiene colesterolo e grassi saturi, cioè i grassi “cattivi”, sicuramente dannosi. E il grasso del pesce fa ingrassare esattamente come quello del pollo o del maiale.

In aggiunta, sono ben noti i pericoli del consumo di pesce per le sostanze chimiche nocive che esso contiene, sia esso d’allevamento o selvatico. Oltre al fatto che consumando pesce si aumenta la devastazione dei mari dovuta alla pesca selvaggia oppure l'inquinamento dovuto agli allevamenti.

Gli omega-3 li possiamo ricavare, senza uccidere nessuno, senza nuocere all'ambiente e risparmiando denaro, dai semi di lino o di chia, dall'olio di lino e dalle noci.

"Non Uccidere" non si applica all’omicidio di una sola specie, bensì a tutti gli esseri viventi e questo comandamento fu scritto nel cuore dell’uomo molto prima di essere proclamato sul Sinai. -- Lev Tolstoj

Joan Jett

Joan Jett, la cantante dei Runaways e dei Blackhearts è vegan dagli anni '80.

Ha spiegato: "Vent'anni fa ho pensato: qual è la differenza tra mangiare una bistecca al sangue e uccidere il mio cane, tagliargli la gola e arrostirlo?".

Trucchi in cucina

Sapore di mare senza far del male

Se piace il sapore "di mare" nei piatti, si possono usare degli ingredienti che consentono di ottenere un sapore simile, ma tutti vegetali.

Una deliziosa salsa non-tonnata, da spalmare sull'affettato vegetale, si ottiene frullando ceci lessati con maionese vegan, capperi abbondanti, una patata lessa fatta a pezzi.

Un sugo per la pasta si può fare con granulare di soia, oppure tempeh tagliato a cubetti (si trova in vari supermercati), alga kombu o arame (le alghe sono le verdure del mare!) a pezzetti, capperi salati e salsa di pomodoro.

Torna al calendario dell'avvento

Ti piace? Allora condividi

.