I nostri materiali per informare, on-line e cartacei

24/09/2025

In un settore come quello dell'educazione al rispetto per gli animali, l'informazione è essenziale per far modificare i comportamenti delle persone: è infatti in mano nostra, come singoli, il potere di fare del male agli animali o evitarlo. Non servono leggi, non servono decisioni dall'alto; la salvezza o meno degli animali non dipende da chissà quali potentati: la decidiamo noi.

Informando le persone possiamo metterle di fronte a fatti su cui non avevano mai riflettuto e spiegare come possono cambiare comportamento - tutti noi, purtroppo, abbiamo mangiato animali o finanziato in qualche modo la loro sofferenza, prima di renderci conto che tale violenza esisteva e che era in nostro potere fermarla. Noi abbiamo capito che è sbagliato, ma dobbiamo ora aiutare gli altri a capire. E cambiare.

I materiali disponibili

La nostra casa editrice non-profit, AgireOra Edizioni (fondata nel 2006), si occupa proprio di questo: creare e distribuire materiali informativi efficaci, ben scritti e impaginati professionalmente.

Abbiamo oltre 100 materiali diversi su vari temi, tra volantini, pieghevoli, opuscoli, locandine, manifesti. Tutti disponibili in pdf per la diffusione on-line, oltre che in forma cartacea.

Invitiamo caldamente a esplorare i materiali che abbiamo a disposizione, diffondendoli in formato elettronico, ma anche ordinando quelli stampati: è importante dare il giusto peso a un mezzo più tradizionale, quello dei materiali cartacei, che continua a essere validissimo e consente di fermare l'attenzione di chi legge per ben più di pochi secondi, il che è essenziale quando si tratta di far riflettere su concetti così profondi. Questo è importante oggi più che mai.

Inoltre i materiali su carta sono percepiti come più affidabili e "seri", comunicano una maggior autorevolezza, creano un maggior senso di fiducia - una reazione psicologica da non trascurare, peraltro del tutto fondata.

L'invito è dunque, per tutti, di dedicare qualche ora del proprio tempo ogni mese (anche solo una!) alla distribuzione di questi materiali, anche ideando di volta in volta metodi diversi per farlo.

Il costo è tenuto al minimo, giusto per coprire le spese, ed è molto inferiore rispetto alla stampa in copisteria.

Vai ai materiali »

Idee per la diffusione dei materiali

Bastano solo 1-2 ore al mese (ma anche meno) per dare il proprio contributo alla diffusione: è un atto molto concreto, che contribuisce a evitare sofferenza e morte a molti animali.

Ecco alcune idee.

Adotta un'università

E' questa l'iniziativa più importante ed efficace di divulgazione su carta: il pieghevole "Perché vegan?" viene fornito gratuitamente a chiunque si impegni a realizzare un volantinaggio davanti a un'università. Negli Stati Uniti l'associazione Vegan Outreach sta ottenendo grandi successi, con numeri stratosferici di pieghevoli distribuiti. Diamoci da fare anche qui in Italia, ne vale la pena! Leggi tutte le informazioni su questa campagna e richiedici i materiali: Campagna Adotta un'università

Distribuisci nei negozi e altri luoghi

Ordina un po' di materiali da lasciare in distribuzione, naturalmente col permesso del gestore, nei negozi, bar, ma anche sale d'aspetto, palestre, biblioteche, ecc. Qualsiasi luogo in cui lo sguardo delle persone possa posarsi per caso su un volantino od opuscolo, da prelevare e leggere, va benissimo!

"Dimentica" qualche volantino sui sedili dei treni, bus, metro

Ovviamente non bisogna certo tappezzare un bus di volantini, non è consentito e creerebbe solo problemi, ma lasciare un paio di volantini qua e là in vari posti è un buon modo per attrarre lettori occasionali. Non tutti verranno letti, certo, ma questo va messo in conto.

Divulga in buca delle lettere

Non essendo pubblicità commerciale, non servono particolari permessi, quindi puoi dedicare un'ora ogni tanto a questa divulgazione nel tuo quartiere. Qui sono spiegati tutti i dettagli: Speciale Volantinaggio in buca.

Naturalmente, in questo tipo di distribuzione a tappeto solo qualcuno dei volantini andrà a segno: per questo è bene usare volantini formato cartolina poco costosi.

Tieni sempre con te dei materiali

Può sempre capitare di attaccare discorso con qualcuno mentre si è in giro: lasciare al tuo interlocutore un opuscolo per approfondire il tema di cui avete parlato sarà un modo utile per farlo riflettere per conto suo (e senza mettersi sulla difensiva, se all'inizio non sembra molto convinto).

Anche per informare i tuoi stessi familiari o conoscenti, spesso un materiale scritto è il modo più efficiente, perché il tuo interlocutore non si metterà sulla difensiva come può avvenire in una discussione a voce.

Distribuiscili ai tavoli informativi, cene benefit, conferenze

Queste sono iniziative più impegnative, che di solito si fanno come gruppo o associazione: non mancare mai di avere sul tavolo una buona scelta di materiali su vari temi, con vari gradi di approfondimento. Dal volantino, al pieghevole, all'opuscolo, al libro o libretto.

Prendiamo questo impegno!

Se ciascuno di noi decide di impegnarsi in questo tipo di divulgazione, che si tratti di un'ora al mese o alla settimana o al giorno, il risultato certamente si vedrà, statene certi!

Un piccolo investimento di tempo per un ottimo risultato: ricorda che se anche una sola persona diventa vegan grazie a questo tuo impegno, sono circa 1400 gli animali che avrai salvato (quelli che tale persona avrebbe fatto uccidere durante la sua vita).

Per esempio, in due ore di volantinaggio in università puoi distribuire 200 volantini, che mediamente potranno indurre alla scelta vegan (dando l'ultima spinta necessaria, o facendo iniziare un percorso di riflessione) 3 persone. Moltiplicato per 1400 animali a testa, sono 4200 animali salvati: non male per un paio d'ore di lavoro!

Guarda l'elenco dei materiali: scegli, ordina e non rimanere mai senza!

Vai ai materiali »

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

50%

Aiutaci a distribuire 500 Vegan Starer Kit | Dettagli »

Obiettivo: Spedire l'opuscolo Vegan Start Kit a 500 persone (1250 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi