Bellissime locandine in "stile fumetto": sembrano per bambini, ma sono destinate agli adulti e trattano temi molto seri con efficacia, intelligenza, garbo e la giusta dose di umorismo. Fanno davvero riflettere.
'Ciò che l’industria del latte non vuol farti sapere' è una conferenza del dott. Neal Barnard sul tema del formaggio e dei tanti validi motivi per voler spezzare la dipendenza dai latticini. Da diffondere!
Un estratto del film Dominion che mostra le condizioni di allevamento dei polli per la carne e la loro macellazione: diffondilo per far vedere cosa subiscono questi poveri animali.
Consiste nell'affissione di semplici locandine sulla propria auto e nelle bacheche interne del posto di lavoro, scuola, palestra, circoli culturali vari che ciascuno frequenta, ecc.
Coinvolgere altre persone nell'Area Volontari di AgireOra è essenziale, per far crescere l'attivismo: parlane con altre persone vegan che conosci (a tu per tu, non in gruppo) e invitale a unirsi a noi!
Un "tavolo informativo virtuale" attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7: una pagina web da cui si può richiedere gratuitamente il Vegan Starter Kit, in versione elettronica o cartacea. Diffondila tra il pubblico non vegan!
Iniziativa importantissima, particolarmente efficace: informa gli studenti universitari (ma anche i prof!) sulla scelta vegan, attraverso la distribuzione di pieghevoli davanti alle università o nelle mense e altri luoghi di ritrovo.
Distribuisci in buca delle lettere il volantino per aiutare gli animali marini, i più trascurati e sterminati. E diffondi anche online la versione elettronica!
Distribuisci i volantini e diffondi on-line la campagna per invitare le persone a non dare il 5 per mille alle associazioni per la ricerca medica che finanziano la vivisezione.