Attività svolte da Serendip

Serendip - Padova

avatar dell'utente Serendip

22
azioni svolte

0
azioni in corso

Contatta Serendip

Azioni svolte

Diffusione campagna online

10/04/2020 - Padova

Divulgazione del Menù di Pasqua senza crudeltà

Serendip: Ho condiviso più volte il menu di Pasqua sul mio profilo Facebook e sulla pagina Facebook che gestisco per un gattile, dato che ci sono molte persone che amano gatti e cani ma non sono vegane.

Inoltre l'ho condiviso ad alcuni contatti ma soprattutto nello stato di WhatsApp, che molte persone in questo periodo di inattività vanno a vedere ogni giorno.
Affissione di manifesti

31/10/2019 - Padova

Affissione manifesti in difesa dei polli

Serendip: In collaborazione con l'associazione LiberiTutti! che ha finanziato l'affissione, ho fatto affiggere per 15 giorni il manifesto gigante "Gli allevamenti pesano sulla terra" e 100 manifesti 50x70 in difesa dei polli nella città di Padova.

Presidi/Performarnce/Flash mob

29/06/2019 - Padova

Il cubo della verità

Serendip: Ben 25 attivisti hanno partecipato a questa edizione del cubo della verità. Con 4 televisori abbiamo mostrato ai passanti la realtà dello sfruttamento e della violenza su animali da parte dell'industria alimentare e abbiamo avuto diverse conversazioni positive soprattutto con i giovani.

Presidi/Performarnce/Flash mob

13/04/2019 - Padova

Il cubo della verità

Serendip: Molte persone si sono fermate a parlare con noi e una ventina di loro hanno accettato di informarsi in modo approfondito sulla scelta vegan e magari provare un periodo di alimentazione 100% vegetale.

Presidi/Performarnce/Flash mob

23/03/2019 - Padova

Il cubo della verità

Serendip: Durante poche ore di presidio siamo riusciti a stabilire una comunicazione con una trentina di persone, alcune delle quali hanno detto che prenderanno seriamente in considerazione la scelta vegan, le altre hanno deciso di informarsi in proposito.

volantinaggio in buca lettere

20/01/2019 - Padova

Volantini in buca delle lettere o in strada

Serendip: Ho distribuito nelle cassette della posta 400 volantini "Sai cosa mangi?", stavolta scegliendo un quartiere diverso da quelli dove di solito faccio volantinaggio, in modo da ampliare il mio raggio d'azione.

Presidi/Performarnce/Flash mob

16/12/2018 - Padova

Il cubo della verità - versione natalizia

Serendip: Abbiamo proiettato filmati sulla realtà degli allevamenti e dei macelli in un luogo di grande passaggio. Molte persone si giravano dall'altra parte infastidite, ma tanti ragazzi e giovani si sono fermati a gruppetti per guardare, e si sono dimostrati disponibili al dialogo.

Almeno 15 di loro si sono detti pronti a prendere in considerazione la transizione alla scelta vegan..
Presidi/Performarnce/Flash mob

3/11/2018 - Padova

Il cubo della verità

Serendip: Nella giornata mondiale del Cubo della Verità abbiamo organizzato un evento in una delle vie di maggior afflusso del centro di Padova, grazie all'aiuto di tanti volontari, anche provenienti da altre province. Molte persone si sono avvicinate e hanno guardato i video, ben 25 di loro hanno manifestato il proprio interesse a prendere in considerazione la scelta vegan.

Presidi/Performarnce/Flash mob

21/10/2018 - Venezia

Il cubo della verità

Serendip: Insieme a molti altri attivisti provenienti anche da altre regioni abbiamo svolto un presidio con cartelloni e megafono, e in parallelo un cubo della verità, in Campo Santa Margherita. Questo abbinamento lo abbiamo sperimentato con successo già diverse volte a Verona, dove siamo riusciti ad avvicinare e coinvolgere moltissime persone.

L'argomento di questa manifestazione era il massacro dei pesci, argomento spesso trascurato, per il quale abbiamo selezionato e tradotto molti cartelloni e video ad hoc. Purtroppo la forte pioggia durata quasi tutto il pomeriggio ha tenuto lontane molte persone, ma verso la fine, quando ha smesso di piovere, alcuni si sono avvicinati al cubo e hanno guardato i video.
Diffusione campagna online

26/04/2018 - Padova

Diffusione del documentario 'Perché no vivisezione'

Serendip: Ho diffuso il video su Facebook aggiungendovi qualche riga personale, per fare in modo che il post venisse letto con maggiore probabilità.

volantinaggio in buca lettere

24/04/2018 - Padova

Distribuzione volantini contro la vivisezione

Serendip: Nella giornata mondiale degli animali da laboratorio, insieme a un gruppo di attivisti, ho collaborato alla distribuzione di volantini da loro creati, riguardanti la sperimentazione animale. Ci siamo posizionati nella zona universitaria, davanti al dipartimento di biologia, dove vengono compiuti esperimenti su animali, per sensibilizzare soprattutto gli studenti sull'ingiustizia e sulla non scientificità di questa pratica.

volantinaggio in buca lettere

10/03/2018 - Padova

Distribuzione volantini 'Buona Pasqua'

Serendip: Ho distribuito nelle cassette postali i 500 volantini del pacchetto, insieme ad alcuni menu di Pasqua: è una cosa che si può fare in poco più di un'ora e quindi è davvero un'attività alla portata di tutti!

Diffusione in vari modi, non uno specifico

17/12/2017 - Padova

Campagna 'Buon Natale'

Serendip: Stavolta le cartoline non le ho messe nella buca delle lettere, ma le abbiamo distribuite ai passanti, insieme a un libretto con menu natalizio vegan, durante un presidio contro il consumo di carne e derivati nel centro della città. Il periodo prenatalizio è l'ideale per coinvolgere il maggior numero di persone, data la ressa per gli acquisti: con un volantino presentato con gentilezza è stato possibile raggiungere anche coloro che non volevano guardare i video o leggere i cartelli della manifestazione.

Presidi/Performarnce/Flash mob

18/11/2017 - Padova

Presidio/Performance sull'abbigliamento etico

Serendip: Con la partecipazione di oltre 25 volontari di ben 5 province del Veneto, abbiamo manifestato nel centro di Padova con cartelloni, video e volantinaggio, per informare i passanti su quello che si cela dietro alle pellicce e agli inserti in pelo. In particolare ci siamo focalizzati sui bordi di polsini e cappucci, che molta gente credeva di avere acquistato in pelliccia finta, tanto che si è mostrata inorridita nello scoprire il contrario.

Occorre fare molta informazione, proprio perché questi inserti spesso non vengono considerati parti di animali, anzi quasi non vengono notati tanti si è abituati a vederne.
Presidi/Performarnce/Flash mob

14/10/2017 - Mestre (Venezia)

Presidio/Performance sull'abbigliamento etico

Serendip: Ho partecipato al presidio contro le pellicce, e specificamente contro i colli e i bordi in pelo, col gruppo Veganzi. E' stato un vero successo, tantissime persone si sono fermate, attratte dai manichini viventi che abbiamo impersonato, e hanno guardato i filmati che proiettavamo.

Tanti hanno preso il volantino che abbiamo distribuito, e ho sentito qualcuno dire che non avrebbe mai più comprato un giubbotto con cappuccio in pelo. Ho intenzione di riproporre presto anche a Padova lo stesso format.
L'azione a Mestre è quella descritta nella testimonianza su AgireOra Network

Presidi/Performarnce/Flash mob

5/08/2017 - Padova

Esperimento sociale sullo sfruttamento animale

Serendip: Insieme a numerosi altri attivisti delle province di Padova e Venezia abbiamo mostrato ai passanti per tutta la sera video di allevamenti e macelli, parlando con le persone che si dimostravano più interessate e inducendole a riflettere sull'ingiustizia di pagare altre persone perché compiano sugli animali quelle violenze che loro non sono disposti a compiere.

Per ogni attivista che avvicina il pubblico, almeno un paio di persone di solito si dimostrano interessate e disposte ad avvicinarsi al veganismo. Questa attività è quindi in media più efficace di altre, da consigliare anche se ci vuole un po' di organizzazione e un buon numero di volontari.
Presidi/Performarnce/Flash mob

10/06/2017 - Mestre (Venezia)

Esperimento sociale sullo sfruttamento animale

Serendip: A Mestre, con un gruppo di una decina di volontari abbiamo mostrato ai passanti la realtà di violenza che si nasconde dietro il consumo di prodotti animali: alcuni di noi, indossando maschere bianche, reggevano PC portatili o tablet con video di macelli e allevamenti; altri parlavano con le persone rispondendo alle loro domande e porgendo dei volantini di approfondimento.

Altri ancora reggevano dei cartelli che invitavano i passanti ad avvicinarsi per sapere cosa stavamo facendo. L'effetto di curiosità suscitato dalle maschere e dai cartelli ha indotto molte persone ad avvicinarsi, specialmente ragazzi e ragazze, ma anche molti adulti e anziani. In circa 3 ore abbiamo avvicinato decine di persone e molte di loro ci sono sembrate veramente interessate. Nel colloquio con loro abbiamo cercato di far emergere l'incongruenza tra la compassione che tutti provano vedendo scene di violenza su animali e il consumo di prodotti animali.
Adotta un'università

25/05/2017 - Padova (Padova)

Adotta un'università

Serendip: Con l'aiuto di un'amica ho distribuito circa 300 volantini Perché vegan a studenti e altre persone di passaggio, mentre prendevano l'aperitivo lungo il fiume, vicino ai dipartimenti scientifici dell'università.

In questo periodo infatti sono stati allestiti dei locali temporanei lungo il fiume e molta gente va a bere qualcosa dopo il lavoro o lo studio. Quale migliore occasione per porgere un volantino da leggere al tavolo, e discutere con gli amici?
volantinaggio in buca lettere

27/04/2017 - Padova

Distribuzione volantini contro la vivisezione

Serendip: Ho distribuito volantini contro la vivisezione nelle cassette postali del quartiere vicino al mio: in circa un'ora si possono distribuire circa 500 volantini, se si sceglie una zona con palazzi e condomini grandi.

volantinaggio in buca lettere

26/01/2017 - Padova

Volantini anti-circo in buca

Serendip: Ho distribuito 300 volantini "Nato libero" contro il circo nelle cassette postali della città.

volantinaggio in buca lettere

4/12/2016 - Padova

Volantini 'Buon Natale' in buca

Serendip: Ho distribuito nelle cassette postali del mio quartiere 400 volantini "Buon Natale" e 200 "Perché vegan" che mi erano avanzati dai tavoli informativi. Questo tipo di volantinaggio è un'attività che tutti possono fare quando vogliono, bastano un'ora e una bicicletta per distribuire circa 500 volantini e far diventare vegan qualcuno, salvando centinaia di animali!

Donazione di libri a biblioteche

2/05/2016 - Padova

Donazione di libri alle biblioteche

Serendip: Ho donato 36 libri alla Biblioteca Civica di Padova.

La scorsa primavera, dopo diversi anni di attivismo e dopo aver letto parecchi libri su diritti animali, veganismo e antispecismo, ho deciso di regalare a una biblioteca la maggior parte dei testi che avevo in casa, estendendo anche alla mia città il progetto "Diritti animali in biblioteca". Così ho contattato la Biblioteca Civica di Padova, la più importante della città, per chiedere quale fosse la procedura per le donazioni, e nel giro di un mese la pratica è stata completata: ora i 36 libri che ho donato sono disponibili a tutti i cittadini.