Due nuovi articoli sull'alimentazione a base vegetale

Condividi:

24/01/2007

Due articoli recenti in tema di alimentazione a base vegetale pubblicati su riviste scientifiche internazionali: uno studio mostra come molti studenti di medicina, negli USA, seguano un'alimentazione vegetariana; un altro studio mostra come i cibi a base di soia diminuiscano il rischio di cancro alle ovaie.

1. Uno studio mostra come molti studenti di medicina, negli USA, seguano un'alimentazione vegetariana

Un nuovo studio mostra che oggi molti studenti di medicina negli USA seguono un'alimentazione vegetariana e che questi studenti godono di una migliore salute e di un miglior stato di nutrizione rispetto ai loro colleghi non vegetariani.

I ricercatori dell'universita' di Emory hanno esaminato il tipo di alimentazione di circa 900 studenti di medicina e hanno scoperto che il 7.2% degli studenti si definiva vegetariano. E' stato riscontrato che questa percentuale diminuiva leggermente negli anni di studio, e parallelamente diminuivano le abitudini salutari degli studenti.

E' stato inoltre dimostrato che i vegetariani avevano una maggior probabilita' di consumare una quantita' maggiore di frutta e verdura rispetto ai non vegetariani.

2. I cibi a base di soia diminuiscono il rischio di cancro alle ovaie

Un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Epidemiology ha riscontrato che i cibi a base di soia possono far diminuire il rischio di cancro alle ovaie. Sono stati analizzati i comportamenti alimentari e l'incidenza del cancro alla ovaie tra 97.275 nel gruppo "California Teachers Study" (insegnanti californiane).

Le donne che consumavano 3 milligrammi di isoflavoni (un fitoestrogeno che si trova nei cibi a base di soia) al giorno avevano un rischio inferiore del 44% rispetto alle donne che ne consumavano meno di 1 milligrammo.

I tipici prodotti a base di soia come il tofu o il latte di soia contengono, in media, da 20 a 50 milligrammi a porzione, a seconda del metodo di lavorazione. Oltre agli isoflavoni, non sono stati identificati altri cibi o nutrienti che avessero una correlazione statisticamente significativa col rischio di cancro alle ovaie.

Fonti:

1. Spencer EH, Elon LK, Frank E. Personal and Professional Correlates of US Medical Students' Vegetarianism. J Am Diet Assoc. 2007 Jan;107(1):72-8.

2. Chang ET, Lee VS, Canchola AJ, Clarke CA, Purdie DM, Reynolds P, Anton-Culver H, Bernstein L, Deapen D, Peel D, Pinder R, Ross RK, Stram DO, West DW, Wright W, Ziogas A, Horn-Ross PL. Diet and Risk of Ovarian Cancer in the California Teachers Study Cohort. Am J Epidemiol. 2007 Jan 8.

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

50%

Aiutaci a distribuire 500 Vegan Starer Kit | Dettagli »

Obiettivo: Spedire l'opuscolo Vegan Start Kit a 500 persone (1250 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi