Condividi:
01/10/2007
Allison Lance si esporrà in prima persona per i bambini e i delfini inGiappone. Infatti, per proteggere questi esseri indifesi, Lance inizia oggiuno sciopero della fame nel cuore di Tokio per portare l'attenzione su unoscandalo e un crimine che ha luogo qui in Giappone.
Questa donna americana è arrivata in Giappone per la Giornata Mondiale in difesa dei Delfini (World Dolphin Day) con l'intento di lanciare una protesta personale contro le decine di migliaia di delfini indifesi che vengono uccisi e poi serviti ai bambini nelle scuole nonostante gli elevati livelli di mercurio presenti nelle loro carni.
"I delfini stanno morendo per fornire pranzi economici e tossici ai bambini," dice Lance. "Questo è un crimine che deve essere messo in luce e fermato." Nonostante le prove sulla pericolosità degli alti livelli di mercurio, il sindaco di Taiji, una città del Giappone, sta facendo attualmente costruire una sorta di mattatoio per delfini e ha in mente di aumentare la quota stabilita di delfini da uccidere.
I politici giapponesi si rifiutano di rivelare lo scandalo e i mezzi di comunicazione ignorano la problematica. Il cittadino medio giapponese è completamente ignaro dell'imponente carneficina di delfini e del fatto che la loro carne sia ricca di mercurio e che verrà servita nelle mense scolastiche ai loro figli.
L'avvelenamento da mercurio è potenzialmente mortale e porta al morbo di Minamata, patologia che prende il nome dalla sfortunata città giapponese di Minamata venuta alla ribalta per le migliaia di cittadini morti o ancora sofferenti per danni cerebrali degenerativi o per anomalie genetiche del feto causate dall'intossicazione da mercurio.
"Non posso starmene seduta a casa senza far niente," dichiara Allison Lance. "Credo che se il popolo giapponese prendesse coscienza dell'orrore che avviene sulle spiagge del loro paese e nelle aule delle scuole frequentate dai loro figli, vorrebbero anche loro mettere fine a questo massacro e deliberato avvelenamento dei loro stessi figli."
Allison Lance verrà sostenuta da altre due donne americane, Michelle Sass e Danielle Thompson. L'attrice Persia White, del consiglio d'amministrazione della Sea Shepherd, che recita nel programma televisivo Girlfriends, raggiungerà Tokyo per portare ulteriore supporto ai loro sforzi. Lance ha deciso di fare questo sacrificio nello spirito di protesta non violenta promosso dal Mahatma Ghandi.
"Forse come donna che ama sia i delfini che i bambini, potrei essere in grado di convincere le donne giapponesi a chiedere al governo di mettere fine all'avvelenamento dei loro figli con il mercurio. Non posso credere che qualcuno possa continuare a approvare questa malvagità una volta conosciuta la realtà dei fatti," dice Lance.
Circa 22.000 delfini vengono uccisi ogni anno in Giappone attraverso piccole imbarcazioni che li circondano e li guidano verso la riva fino a che non raggiungono una baia chiusa da cui è per loro impossibile fuggire e qui vengono brutalmente uccisi e tagliati a pezzi. Alcuni esemplari vengono selezionati per essere venduti ai delfinari di tutto il mondo, ma la gran parte viene uccisa per la loro carne, che viene utilizzata per nutrire i bambini e il bestiame. I maiali alimentati con la carne di delfino producono braciole al mercurio.
Nell'Ottobre 2003, la Sea Shepherd Conservation Society ha mostrato le immagini di questo terribile massacro di delfini al mondo intero. Nel novembre dello stesso anno, Allison Lance e Alex Cornelissen sono stati arrestati a Taiji per aver liberato 15 delfini imprigionati in una baia prima che venissero uccisi massacrati. Sono stati in carcere per tre settimane e intimati a pagare una multa di 8.300 dollari.
"Tre settimane di prigione sono veramente un piccolo prezzo da pagare per aver liberato quei delfini," dice Lance. "Questo sciopero della fame avrà ripercussioni sulla mia salute e sono consapevole dei rischi che corro, ma l'alternativa è accettare questo crudele massacro e il continuo avvelenamento dei bambini, ed è qualcosa che io non posso e non voglio fare."
Fonte: Sea Shepherd, Hunger Strike Begins in Tokyo for the Children and Dolphins of Japan, 25 settembre 2007
Traduzione a cura di Linda Possanzini
Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!