Condividi:
24/09/2008
Non piu' solo proteine, ferro o calcio!
Un nuovo articolo pubblicato sul sito di SSNV introduce l'indice ONQI, vale a dire "Overall Nutritional Quality Index", Indice di qualità nutrizionale globale. Si tratta di un numero, generato da un algoritmo, che rispecchia appunto la qualità nutrizionale globale di un alimento.
Elaborato dal Griffin Prevention Research Center (Centro Griffin per la ricerca e prevenzione) dell'Università di Yale, con la collaborazione di un team di esperti di fama internazionale, tra i quali il professor Walter Willett, l'ONQI si prefigge di convertire nella pratica le conoscenze scientifiche, classificando gli alimenti secondo un punteggio che da 1 a 100 rispecchia la loro qualità nutrizionale.
Tutti i cibi sono infatti composti da un ampio spettro di nutrienti e apportano calorie. E' l'insieme di tutti i nutrienti (come quantità e qualità) e il loro rapporto con le calorie che rende un alimento non solo nutrizionalmente adeguato ma anche responsabile dei sui effetti sulla salute.
I fattori considerati nell'ONQI sono:
Leggere le etichette è complicato, e con le decine di migliaia di prodotti esposti negli scaffali dei supermercati è arduo persino pensare di riuscire a leggerne anche solo una piccola percentuale. Inoltre, il consumatore medio non è in grado di desumere dalla lettura dell'etichetta nutrizionale se un cibo è "buono" o "cattivo".
Il punteggio ONQI permette al consumatore di scegliere il cibo migliore in modo rapido. Per questo negli USA i grandi magazzini stanno adottando questo indice, esponendo a fianco di numerosi prodotti le classifiche valutative dell'ONQI, e molti altri supermercati, produttori e ristoranti hanno intenzione di adottare le tabelle con le classifiche nel 2009.
Alcuni esempi dell'indice ONQI dei vari alimenti si trovano nell'articolo Fare la spesa con i numeri sani: l'ONQI sul sito di SSNV.
Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.