Ambulatorio pediatrico vegetariano a Verona

Condividi:

05/12/2009

Un ambulatorio pubblico di nutrizione vegetariana dedicato a neonati, bambini, adolescenti e ai loro familiari.

Presso l'Unità Operativa Complessa di Diabetologia e Nutrizione Pediatrica - Università e Ulss 20 di Verona (Direttore Prof. L. Pinelli), è stato di recente attivato un ambulatorio pubblico di nutrizione vegetariana dedicato a neonati, bambini, adolescenti e ai loro familiari.

Questo ambulatorio nasce dall'esigenza di offrire alle famiglie vegetariane un supporto pratico e facilmente accessibile sul tema alimentazione vegetariana, con l’obiettivo di colmare il vuoto in questo settore soprattutto da parte della medicina territoriale.

Al di là dello scetticismo della classe medica, legato ad una formazione nutrizionale insufficiente nel Corso di Laurea di Medicina, la Comunità Scientifica ha ribadito che un'alimentazione vegetariana, se ben organizzata, come qualunque altro tipo di alimentazione, garantisce perfettamente la crescita e lo sviluppo dei bambini, ed è adatta in ogni fase della vita, come quella della nascita, dell'adolescenza, della gravidanza e dell'età senile. Apporta inoltre numerosi vantaggi alla loro salute, oltre che a quella degli animali e dell'ambiente.

Essendo questo ambulatorio svolto nell'ambito di un Centro Universitario, la raccolta dei dati provenienti da questa attività ambulatoriale consentirà di dimostrare anche in Italia che una alimentazione vegetariana è in grado di consentire ai bambini una crescita ed uno sviluppo ideali e soprattutto una maggiore difesa verso le patologie tipiche dell'età pediatrica e le malattie degenerative (obesità, diabete, ipercolesterolemie, etc).

L'ambulatorio viene svolto dal Prof. Leonardo Pinelli con il supporto della dietista Dott.ssa Ilaria Fasan e prevede una visita pediatrica, misurazioni di peso ,statura, pliche cutanee, valutazione della alimentazione del bambino e della famiglia, educazione alimentare.

Se necessario vengono eseguiti esami di laboratorio specifici (ferro, ferritina, calcio, proteine, Vit.B12, Vit.D, ecc.)

Si può accedere al servizio contattando:
045/812 47 22 (lun-ven ore 11.00 - 13.00)
Fax 045/812 40 05
Email: diabetologia.pediatrica@ulss20.verona.it

Non servono impegnative perché vengono fornite direttamente dal Centro.

Il Centro è adiacente al Policlinico GB Rossi di Verona ed è situato in Via Bengasi 4, vicinissimo alla Tangenziale Sud ed al casello di Verona Sud dell'Autostrada A4 Padova - Brescia.

Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

85%

Stampiamo 2500 manifesti informativi | Dettagli »

Obiettivo: Stampa di 2500 manifesti in vari formati (3000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!