Condividi:
15/12/2006
L'American Dietetic Association (Associazione dei Dietisti Americani) ha emanato nel 1987, e riaffermato nel 1992, nel 1996 e infine nel giugno del 2000, la sua "Posizione Ufficiale sulle Diete Vegetariane", alla quale si sono aggiunti nel 2003 i Dietitians of Canada (Dietisti del Canada). La Posizione recita: "L'American Dietetic Association ed i Dietitians of Canada affermano che le diete vegetariane correttamente bilanciate sono salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e che comportano benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie."
Si tratta, naturalmente, non di questa singola frase, ma di un corposo dossier, redatto sulla base di una bibliografia di 256 articoli pubblicati sulle riviste scientifiche degli ultimi decenni, ma la frase iniziale serve proprio ad esplicitare in maniera sintetica la posizione dettagliata nel dossier.
L'American Dietetic Association ed i Dietitians of Canada sono due prestigiose societa' scientifiche di professionisti della nutrizione, rispettivamente degli USA e del Canada.
Esaminiamo in dettaglio che cosa significa la breve frase sopra riportata:
Spesso si sente dire, "Si', va bene, posso capire che un'alimentazione vegetariana equilibrata non abbia carenze, MA non va bene assolutamente per i bambini o le donne incinta, la carne in quei casi e' necessaria!". Ebbene, no, qui i "sentito dire" o le convinzioni vecchie di decenni non bastano, quello che ci dicono gli studi scientifici e che la Posizione Ufficiale riporta e':
Le diete vegane ben bilanciate ed altri tipi di diete vegetariane risultano appropriate per tutti gli stadi del ciclo vitale, ivi inclusi gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia ed adolescenza.
Ed inoltre, e questo dovrebbe essere ben tenuto presente da tutti i medici e nutrizionisti "nostrani" che spesso ostacolano la scelta vegetariana o vegana dei loro pazienti paventando pericoli inesistenti e che non rispettano affatto la scelta fatta dalle persone che vanno a chiedere loro consiglio, questa e' la raccomandazione contenuta nel dossier:
E' importante che i professionisti della nutrizione sostengano tutti i clienti che decidano di scegliere questo stile dietetico, e che siano in grado di fornire informazioni accurate ed aggiornate sui vari aspetti della nutrizione vegetariana. [...] Se un professionista non possiede familiarità con la nutrizione vegetariana, facendosi carico di aiutare il cliente a cercare qualche altro professionista che sia qualificato per assistere il cliente, od indirizzando il cliente stesso verso risorse più affidabili.
Quando questo iniziera' realmente ad avvenire, potremo dire che la nostra battaglia sara' quasi vinta, e che l'ignoranza o cattiva fede di alcuni non sara' piu' di ostacolo alle persone che vogliono compiere una scelta etica, ecologica, e salutare.
Il dossier completo e' disponibile, tradotto in italiano, sul sito di Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm.
Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!