Condividi:
29/11/2006
Della vicenda si sta ormai parlando da tempo: il Comune di Sesto Fiorentino ha emesso un'ordinanza di smantellamento del canile del Termine in base alla quale il 27 dicembre passeranno le ruspe sul canile, mettendo cosi' in serio pericolo di vita centinaia di animali. Il pretesto è l'esistenza di presunti abusi edilizi nella zona che si trova a ridosso dell'aeroporto. In realtà appare evidente che il canile è vittima di una vera ingiustizia, dato che esso fu costruito dai volontari dell'Unione amici del cane e del gatto a norma della legge regionale in seguito ad un'ordinanza dello stesso comune di Sesto Fiorentino nel non lontano 1997.
I volontari del canile e tutti i cittadini che hanno a cuore la sorte degli animali si chiedono cosa possa essere cambiato in pochi anni e come è possibile che ciò che nel 1997 era considerato lecito oggi venga considerato abusivo. La vicenda è molto poco chiara e vi e' l'ipotesi, mossa da più parti, che dietro la chiusura del canile ci siano altri interessi legati all'appetibilità dei suoli su cui sorge il canile e della zona circostante. Sia come sia, vi e' un vero accanimento contro questa struttura che ormai va avanti da più di un anno, quando fu ritirata dal Comune stesso l'autorizzazione sanitaria.
Il canile si è sempre mantenuto grazie alla passione, al lavoro e al contributo economico dei volontari, senza ricevere alcun contributo dal Comune e colmando nei fatti una carenza del Comune stesso, che sarebbe tenuto per legge ad avere un suo canile municipale. Tutti i lavori per mettere su la struttura sono stati fatti a spese dell'associazione.
La cosa più allucinante di questa vicenda è che il Comune ha previsto la chiusura del canile senza predisporre alcuna alternativa per gli oltre 500 tra cani e gatti ospitati. Che fine faranno? La cosa più probabile è che saranno smistati in vari canili in tutta Italia, come pacchi postali, lontani dal loro ambiente e dai loro affetti. Per molti di loro, soprattutto i più anziani, i più malati e quelli con problemi comportamentali ciò potrebbe significare la morte, per tutti significherà sofferenza e stress.
Grazie agli sforzi dei volontari, il TAR della Regione Toscana ha disposto il 23 novembre la sospensione dell'ordinanza di demolizione, ma purtroppo non è finita qui, si dovrà attendere (tra un anno o due) la decisione finale sulla legittimita' o meno dell'ordinanza, e si spera di ottenere l'annullamento definitivo. Ma c'è ancora bisogno della solidarietà e del sostegno di tutti!
Cosa fare per aiutare il canile
luigi.caroppo@lanazione.it, ansa.firenze@ansanet.it, city@rcs.it, controradio@controradio.it, cronacafi@lanazione.it, firenze.it@iltirreno.it, info@50canale.tv, leggofirenze@caltanet.it, marcello.mancini@lanazione.it, radio@fiesole100.it, radioemme@radioemme.it, redazione.firenze@agenziaitalia.it, redazione@controradio.it, redazione@giornaletoscana.it, redazione@incontro.it, redazione@rtv38.com, segreteria-firenze@repubblica.it, videofirenze@tin.it
oppure, col ; come separatore:
luigi.caroppo@lanazione.it; ansa.firenze@ansanet.it; city@rcs.it; controradio@controradio.it; cronacafi@lanazione.it; firenze.it@iltirreno.it; info@50canale.tv; leggofirenze@caltanet.it; marcello.mancini@lanazione.it; radio@fiesole100.it; radioemme@radioemme.it; redazione.firenze@agenziaitalia.it; redazione@controradio.it; redazione@giornaletoscana.it; redazione@incontro.it; redazione@rtv38.com; segreteria-firenze@repubblica.it; videofirenze@tin.i
segreteria.sindaco@comune.sesto-fiorentino.fi.it, vicesindaco@comune.sesto-fiorentino.fi.it, m.andorlini@comune.sesto-fiorentino.fi.it, a.banchelli@comune.sesto-fiorentino.fi.it, m.billo@comune.sesto-fiorentino.fi.it, p.bosi@comune.sesto-fiorentino.fi.it, c.conti@comune.sesto-fiorentino.fi.it, f.cristo@comune.sesto-fiorentino.fi.it, r.drovandi@comune.sesto-fiorentino.fi.it, i.moscardi@comune.sesto-fiorentino.fi.it
oppure, col ";" come separatore:
segreteria.sindaco@comune.sesto-fiorentino.fi.it; vicesindaco@comune.sesto-fiorentino.fi.it; m.andorlini@comune.sesto-fiorentino.fi.it; a.banchelli@comune.sesto-fiorentino.fi.it; m.billo@comune.sesto-fiorentino.fi.it; p.bosi@comune.sesto-fiorentino.fi.it; c.conti@comune.sesto-fiorentino.fi.it; f.cristo@comune.sesto-fiorentino.fi.it; r.drovandi@comune.sesto-fiorentino.fi.it; i.moscardi@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Per maggiori informazioni:
Canile di Via del Termine - Sesto Fiorentino (Fi)
- tel. 347.8345299-338.1746998
www.unioneamicidelcaneedelgatto.it -
info@unioneamicidelcaneedelgatto.it
Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!
Iscriviti alla Mailing list
Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.