Sequestro di Ravenna un anno dopo

Condividi:

13/01/2010

Come stanno i 200 cani sequestrati dall'allevamento Guberti, e cosa fare per aiutarli.

Comunicato di Animal Liberation - Bologna - del 10 gennaio 2010

Una notizia che farà piacere a tutti coloro che hanno a cuore la sorte degli animali ed in particolare che hanno seguito la vicenda dei pointer sequestrati nell'allevamento Del Vento del dott. Giorgio Guberti a Ravenna.

Riportiamo di seguito una breve rassegna stampa.


Un anno fa, gennaio 2009


Lo stesso cane oggi, gennaio 2010

dal Corriere Romagna del 3 dicembre 2009
CHIUSA L'INDAGINE SUGLI ALLEVAMENTI DI GUBERTI PRESUNTI MALTRATTAMENTI SUI POINTER NELLE TENUTE DI CAMPIANO E OSTERIA
[...] E' in fase di notifica in questi giorni l'avviso di fine indagine relativo alla vicenda dei presunti maltrattamenti ai danni dei cani di razza pointer allevati dal veterinario Giorgio Guberti nelle sue tenute di Osteria e Campiano...

da Romagna Noi del 4 dicembre 2009
RAVENNA - IN AFFIDO I POINTER DI GUBERTI DEGLI OLTRE 200 CANI SEQUESTRATI ALL'ALLEVATORE RAVENNATE, 150 SARANNO DATI IN AFFIDAMENTO
[...] I cani di Giorgio Guberti in affido. A pochi giorni dalla notizia di chiusura delle indagini che vedono l'allevatore e veterinario ravennate accusato di maltrattamenti nei confronti dei circa 200 pointer presenti all'interno delle sue tenute di Osteria e Campiano, il Corpo Forestale dello Stato annuncia che gli animali posti sotto sequestro andranno in affidamento...

da Romagna Noi del 4 dicembre 2009
RAVENNA - IN AFFIDO I POINTER DI GUBERTI DEGLI OLTRE 200 CANI SEQUESTRATI ALL'ALLEVATORE RAVENNATE, 150 SARANNO DATI IN AFFIDAMENTO
[...] I cani di Giorgio Guberti in affido. A pochi giorni dalla notizia di chiusura delle indagini che vedono l'allevatore e veterinario ravennate accusato di maltrattamenti nei confronti dei circa 200 pointer presenti all'interno delle sue tenute di Osteria e Campiano, il Corpo Forestale dello Stato annuncia che gli animali posti sotto sequestro andranno in affidamento...

da Romagna Oggi del 4 dicembre 2009
RAVENNA: I POINTER DI GUBERTI IN CERCA DI PADRONE
[...] Cani maltrattati in cerca di padrone. Il Corpo Forestale dello Stato di Ravenna darà in affido a famiglie circa 150 cani di media taglia, da diversi mesi sequestrati per maltrattamento e fino ad ora ospitati in strutture apposite. Si tratta dei pointer sequestrati all'allevamento di Osteria di Giorgio Guberti, un vero e proprio "lager" per animali dove poco meno di un anno fa vennero scoperti 250 cani abbandonati al freddo, nel fango e in condizioni sanitarie disastrose....

da Più Notizie del 5 dicembre 2009
CERCANO PADRONE I POINTER DI GUBERTI
[...] Il Corpo Forestale dello Stato di Ravenna darà in affido alle famiglie che lo desiderano circa 150 cani di taglia media, da diversi mesi sequestrati per maltrattamento e fono ad ora ospitati in strutture apposite. Si tratta dei pointer sequestrati all'allevamento di Osteria di Giorgio Guberti, dove poco meno di un anno fa vennero scoperti 250 cani abbandonati al freddo, nel fango e in condizioni sanitarie disastrose....

da Il Resto del Carlino del 5 dicembre 2009
IN AFFIDO I 150 POINTER DELL'ALLEVAMENTO SOTTO SEQUESTRO
[...] La Forestale di Ravenna chiede aiuto ai nuclei familiari per affidamenti temporanei di oltre un centinaio di cani di razza [...] pur in assenza di conferme ufficiali, i cani in questione sarebbero gli stessi pointer prelevati dall'allevamento Guberti alla fine del dicembre 2008 in seguito a presunti maltrattamenti perpetrati sugli animali...

da LA VOCE di Romagna del 5 dicembre 2009
150 CANI CERCANO FAMIGLIE CHE LI ACCUDISCANO I POINTER DI GUBERTI FINISCONO IN AFFIDO
[...] I cani di Giorgio Guberti in affido. A pochi giorni dalla notizia di chiusura delle indagini che vedono l'allevatore e veterinario accusato di maltrattamenti nei confronti dei circa 200 pointer presenti all'interno delle sue tenute a Osteria e Campiano...

dal Corriere Romagna del 5 dicembre 2009
I CANI SEQUESTRATI CERCANO FAMIGLIA LA FORESTALE LI DARA' IN AFFIDAMENTO I POINTER DI GUBERTI STANNO MEGLIO
[...] A quasi un anno di distanza dal sequestro e dopo la notizia di chiusura delle indagini sugli "allevamenti lager", i cani di Giorgio Guberti si trovano ancora nei centri di accoglienza [...] le loro condizioni di salute sono nettamente migliorate...


Un anno fa, gennaio 2009


Lo stesso cane oggi, gennaio 2010

UN ANNO FA eravamo nel fango e nel gelo a portar via e a mettere in salvo gli oltre 200 pointer sequestrati per maltrattamento dal Corpo Forestale dello Stato. I cani erano scheletrici, terrorizzati e in alcuni casi in pericolo di vita... oggi festeggiamo la bella notizia che le indagini preliminari sono concluse e si apre per essi la possibilità di avere una famiglia, come tutti i cani e bambini del mondo meritano.

VERAMENTE, considerando cosa ha significato la domesticazione per i cani, cioè essere ridotti in schiavitù e diventare di proprietà degli umani, vedersi sottrarre tutti i territori occupati dalla crescente dominazione dell'animale uomo, vien da pensare che i cani avrebbero meritato di restare selvatici, liberi e indipendenti: li abbiamo resi dipendenti, non autosufficienti, li abbiamo obbligati ad avere una famiglia umana e smembriamo con indifferenza le loro famiglie originarie canine, inoltre per ogni cane che trova una casa ce ne sono mille che muoiono di stenti, freddo, fame, disperazione nei canili, vivisezione e in ogni perversa prigione escogitata dall'animale dominante, l'uomo.

COMUNQUE la realtà è questa e i cani di Guberti oggi davvero commoventi e splendidi nel loro recupero, hanno assolutamente e urgentemente bisogno di trovare persone sensibili e di buon cuore disposte ad accoglierli. Oggi chiedono quelle carezze, quel calore e quelle relazioni che prima non conoscevano, invitano a giocare, vorrebbero farsi adottare.

Noi vi chiediamo di guardare le loro foto qui sotto, le loro espressioni e se potete accoglierne uno contattate la Forestale di Ravenna oppure la volontaria Anna Pandini all'indirizzo e-mail a.pandini@rfi.it o al telefono 393 418 66 97



Ci dicono che amici dell'allevatore incriminato stanno preparandosi in massa per riuscire ad entrarne in possesso, ma questi cani hanno sofferto abbastanza, dobbiamo impedire che finiscano in mani simili a quelle da cui nel dicembre 2008 furono salvati.

Se non potete accoglierne, potete aiutarli adottandone uno a distanza o inviando un contributo per il loro mantenimento: è da un anno che i cani sono stati portati nel rifugio del Centro Soccorso Animali e in una pensione appositamente affittata per loro; vengono curati e nutriti dagli animalisti a proprie spese senza ricevere neppure un euro di contributo pubblico.

Avete un'idea di cosa costi mantenere tanti cani? Ci stiamo sacrificando molto, anche personalmente, ma senza il vostro aiuto non possiamo farcela AIUTATE QUESTI BUONI CANI A RESISTERE FINCHE' AVRANNO TROVATO TUTTI UNA CASA

Lilia Casali
presidente di Animal Liberation

Animal Liberation ANTIVIVISEZIONE Onlus
Via degli Albari 2, 40126 Bologna
Per ulteriori informazioni sulla vicenda visitate il sito
http://www.animalliberation.it

PUOI AIUTARLI:

- Accogliendo uno o più di questi pointer nella tua casa e informando i tuoi conoscenti di questa possibilità

- Facendo un'offerta, tramite versamento sul Bollettino Postale: C/C postale n. 21 15 44 06 Oppure bonifico tramite Banca o Banco Posta codice IBAN: IT34 O076 0102 4000 0002 1154 406 intestati a Animal Liberation Antivivisezione onlus

- Devolvendo il tuo 5 x 1000 nella dichiarazione dei redditi apponendo la tua firma nella casella "Sostegno delle organizzazioni non lucrative" indicando il Codice Fiscale 92029450373 di Animal Liberation



Hai un sito o un blog? Se vuoi in pochi secondi puoi avere un box con le ultime notizie di AgireOra aggiornate in tempo reale per i tuoi visitatori. Leggi come inserire il Box Notizie sul tuo sito!

Iscriviti alla Mailing list

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy.

Segui le nostre attività:

Vuoi sostenerci?

Il 100% della tua donazione verrà usato per gli animali.

Da oltre 20 anni AgireOra esiste solo grazie al continuo lavoro di volontari non retribuiti e delle donazioni di persone come te.

78%

Stampiamo 2500 manifesti informativi | Dettagli »

Obiettivo: Stampa di 2500 manifesti in vari formati (3000 €)

Oppure con bonifico bancario

Altri obiettivi

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!