- AgireOra
- Notizie animaliste
-
Notizie animaliste
Notizie animaliste (pagina 124)
Condividi:
1874 notizie: pag. 124 di 126
24/10/2006
Il Parlamento Europeo e' sceso in campo in difesa delle foche, con una dichiarazione che richiama l'attenzione sulle stragi compiute.Negli ultimi quattro anni piu di un milione e mezzo di cuccioli di foca groenlandica sono stati macellati nell' Atlantico nord-occidentale e la stragrande maggioranza di questi animali era al di sotto dei tre mesi di eta'.
Continua a leggere »
24/10/2006
Nessuna specie risparmiata dalla crudelta' dell'uomo. Dopo piu' di 16 anni e' stata riaperta in Islanda la caccia alle balene, con il primo animale gia' abbattuto (tra l'altro un cucciolo di una specie in via d'estinzione), ignorando l'invito dell'Unione Europea a non riprendere la caccia commerciale.
Continua a leggere »
10/10/2006
Riportiamo questa notizia dell'ANSA relativa alla condanna di un circo per maltrattamento di animali: quando arriva un circo nella vostra citta', se possibile, andate a controllare lo "zoo" al seguito e scattate foto se vedete casi di maltrattamento palesi, come gli elefanti legati a catena!
Continua a leggere »
21/10/2006
Della dieta dei nostri atleti farà parte anche il "muscolo di grano", l'impasto vegetale in grado di sostituire la carne, inventato dal calabrese Enzo Marascio. Infatti, l'impasto di farina di grano, legumi, soia, olio extravergine d'oliva, spezie ed erbe aromatiche sarà servito ai circa 2500 atleti che dipendono dal Coni. Un risultato importante per Marascio, che da tempo partecipa alle varie fiere del gusto italiane.
Continua a leggere »
19/10/2006
Un'altra delle richieste inviate da DogWelcome agli otto Comuni, nonche' alla Comunita' montana dell'isola d'Elba, ha avuto quest'estate riscontro positivo: e' stata emanata un'ordinanza nel Comune di Campo nell'Elba che apre l'accesso ai cani in un tratto della spiaggia denominata "Fonza".
Continua a leggere »
18/10/2006
Nel numero di ottobre di "Consumatori", la rivista della COOP, e' statopubblicato un articolo molto carino di Mario Tozzi intitolato "L'uomo e'cacciatore?" in cui si dicono finalmente le cose come stanno: l'uomo none' affatto "naturalmente cacciatore", e' "naturalmente preda", chi va acaccia lo fa per il piacere di uccidere e non perche' ama la natura, il"sovrapopolamento" di animali, quando c'e', e' colpa dei cacciatori enon degli animali, i bracconieri sono quasi sempre anche cacciatori,ecc. ecc.
Continua a leggere »
17/10/2006
Dall'Herald (UK) di lunedi' 16 ottobre 2006 apprendiamo che degli attivisti hanno liberato 15.000 visoni da 3 allevamenti in Spagna!!! Gli allevatori sono preoccupati perche' questa liberazione ha rovinato "20 anni di lavoro per creare un prodotto di alta qualita'" e poi sono "altruisticamente" preoccupati per le bestiole che moriranno di fame, perche' sono state allevate in cattivita'.
Continua a leggere »
13/10/2006
Il sito www.e-breeding.com propone agli internauti di recuperare il 'sapore originario e genuino della carne' attraverso una sorveglianza in stile Grande Fratello su degli animali allevati secondo metodi tradizionali che non prevedono la stabulazione né tutte le altre brutture della vita nell'allevamento intensivo.
Continua a leggere »
11/10/2006
Continua, purtroppo, la triste vicenda degli "abbattimenti selettivi" diungulati in Piemonte, iniziata ad agosto. Come riportato nella notiziadel 5 ottobre, il TAR ha dato torto alla Regione (nonostante, condeplorevole mossa mediatica, sul loro sito un comunicato ufficialesostenga il contrario...) e la sospensione preventiva fatta per tutto ilmese di settembre ha fatto si' che almeno la prima "rata" diabbattimenti prevista per quelle settimane non ci sia stata, e ha anchefatto si' che le aziende faunistico-venatorie del Piemonte nonguadagnessero un soldo dal loro "lavoro" sanguinario.
Continua a leggere »
10/10/2006
Nel giro di tre settimane, grazie a proteste e diffide, due feste localiche prevedevano altrettante corse degli asini, sono state annullate!
Continua a leggere »
10/10/2006
Dopo il progetto "Ponza senz'Armi" che ha tra i suoi scopi principalmente quello di sostenere i campi antibracconaggio, nasce un secondo boicottaggio turisticoche vuole simbolicamente colpire quello che forse e' il cuore dellacaccia in Italia: Brescia.
Continua a leggere »
09/10/2006
Ci risiamo. Il WWF ritorna alla carica con l'iniziativa "Svelenati" (Detox negli altri paesi), per sostenere una veloce approvazione del REACH, progetto dell'Unione Europea che prevede nei prossimi anni un programma di test di tossicita' su decine di migliaia di composti chimici. "Peccato" che questi test si facciano su animali. E peccato che al WWF questo interessi ben poco, quel che gli preme e' che il programma di test parta al piu' presto.
Continua a leggere »
08/10/2006
In Alessandria, lo scorso 25 settembre, e' stato approvato all'unanimita' il nuovo Regolamento per la tutela degli animali. Interessante e' l'aver contemplato nell'articolo sui "Valori etici e culturali":"Il Comune di Alessandria riconosce e rispetta la cultura vegetariana (i vegetariani sono coloro che non mangiano animali) e vegan (i vegani sono coloro che non mangiano ne' animali, ne' prodotti di origine animale);"
Continua a leggere »
05/10/2006
Nelle ultime settimane e' stata molto accesa la protesta contro gli abbattimenti selettivi di migliaia di ungulati decisi dalla Regione Piemonte. Ieri c'e' stata l'udienza del TAR, che doveva decidere definitivamente se sospendere la delibera della Regione oppure se "riattivarla" dopo la sospensione di settembre. Ebbene... i cacciatori (e i loro amici della Giunta Regionale) hanno perso, e i caprioli hanno vinto!
Continua a leggere »
03/10/2006
Dove si trovano i vegani più bizzarri del mondo?Ad Austin, capitale del Texas.
Continua a leggere »
Altre notizie
1874 notizie: pag. 124 di 126